ANAS informa che la SS 28 “del Colle di Nava” è nuovamente aperta al transito, in entrambe le direzioni di marcia e a tutte le categorie di veicoli .
Al momento permangono le seguenti restrizioni:
tra il Km 85+800 e il Km 86+100 senso unico alternato gestito da impianto semaforico;
tra il Km 86+400 e il Km 86+400 restringimento carreggiata con senso unico alternato a vista;
tra il km 93+000 e il Km 93+300 guardiania a presidio della scarpata.
A causa delle persistenti piogge, la Provincia di Cuneo ha disposto la chiusura di alcuni tratti provinciali:
SP 251 valico del Colle dell’Agnello – Confine di Stato
SP 301 tronco Entracque – San Giacomo dal km 5 (bivio delle Rovine)
SP 154 tronco Ponte di Nava – Viozene dal km 1+600
SP 278 tronco Vernante – Folchi in corrispondenza del Ponte sul torrente Vermenagna (in località Vernante)
SP 255 tronco Bivio SS 21-Pratolungo-S.Anna di Vinadio-Colle Lombarda (confine di Stato)
SP 239 tronco 1: S.Anna di Valdieri – Terme di Valdieri
SP 232 località Corsaglia – Fontane
SP 35 Serra – Pamparato
SP 60 Ponte sul fiume Tanaro in località Piantorre di Castellino Tanaro
SP 60 Ponte sul Torrente Corsaglia in Località Prata di Lesegno
SP 164 Fondovalle Casotto
SP 101 Ceva – Mombasiglio
SP 34 Mombasiglio – Lisio
SP 34 dal Km 9+000 al Km 10+600, bivio con SP 143
SP 218 Ponte sul Torrente Corsaglia nel Comune di San Michele Mondovì (aperto il ponte nel centro abitato di San Michele M.vì)
SP 277 Bivio con SP 34 Viola Castello
SP 143 Scagnello – Battifollo
Le chiusure al transito varranno fino a revoca.
A causa delle fortissime precipitazioni e conseguenti severi effetti al suolo l’ANAS conferma la chiusura delle seguenti strade:
SS 20 – tronco Vernante / Confine di Stato
SS 28 – tronco Bagnasco / Ormea
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato domenica 26 aprile il nuovo Dpcm che entrerà in vigore lunedì 4 maggio.
Scarica: DPCM del 26 aprile 2020
E’ stata firmata dal presidente della Regione Alberto Cirio l’ordinanza che dispone la chiusura di tutti gli esercizi commerciali a partire dalle 13 di domenica 12 aprile fino alla mezzanotte di lunedì 13 aprile. Non rientrano nel provvedimento le farmacie, le parafarmacie e gli esercizi dedicati alla vendita esclusiva di prodotti sanitari. Restano ammesse le consegne a domicilio per tutti i settori merceologici, purché eseguite nel rispetto dell’osservanza delle norme igienico sanitarie, della disciplina del settore commercio e della normativa fiscale.
Scarica: Decreto 41 del 09.04.2020
Navigazione articoli
Notizie dalla Protezione Civile della Provincia di Cuneo