Anas comunica che la SS 28 del Colle di Nava è nuovamente riaperta alla circolazione dal km 65+900 al km 87+000. Permane la chiusura dal km 87+000 al km 94+943 a causa di allagamenti.
Viabilità alternativa autostrada A6, fatte salve le eventuali limitazioni poste in atto dal gestore.
L’ANAS comunica che, causa smottamento in atto e a seguito di valutazione congiunta effettuata dai VVF di Ceva, dal personale del comune di Ceva e dal personale Anas presente sul posto, si comunica che la SS 28 “del Colle di Nava” risulta CHIUSA al transito a tutte le categorie di veicoli e in entrambe le direzioni di marcia tra il km 55+050, località Ceva, e il km 60+600, località Nucetto.
Percorso alternativo disponibile per i soli mezzi leggeri: SP 353.
L’ANAS s.p.a. comunica che, la SS 28”del Colle di Nava” precedentemente chiusa in territorio ligure tra il km 97+500 e il km 98+100 in località Ponte Nava, è stata RIAPERTA al traffico a tutte le categorie di veicoli.
L’ANAS s.p.a. comunica che, a causa di caduta alberi su strada, la SS 28”del Colle di Nava” risulta CHIUSA in entrambe le direzioni di marcia e a tutti i veicoli, in territorio ligure, tra il km 97+500 e il km 98+100 in località Ponte Nava. Si precisa inoltre che, per gli utenti in transito fino al Confine regionale con la Liguria, la SS 28 risulta regolarmente percorribile fino ad Ormea, dove non sarà possibile proseguire e il traffico sarà deviato su viabilità comunale
L’ANAS conferma, come stabilito con ordinanza n. 128/2012, l’obbligo di dotazione di pneumatici invernali (ovvero di catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati) per i veicoli che transitano sulle sottoelencate strade statali:
SS 20 “del Colle di Tenda” (tratto Borgo San Dalmazzo – Confine di Stato)
SS 21 “del Colle della Maddalena” (tratto Roccasparvera – Confine di Stato)
SS 28 “del Colle di Nava” (da Fossano a Ponte di Nava)
Inoltre lungo la SS 21 “del Colle della Maddalena” tra Argentera ed il Confine di Stato è previsto:
in caso di nevicate la chiusura notturna dalle ore 22:00 alle ore 7:00
in caso di pericolo valanghe la chiusura fino a cessato pericolo